La Voce di Ginevra protagonista alla Giornata della Lettura ad alta voce

La Voce di Ginevra protagonista alla Giornata della Lettura ad alta voce


Warning: Undefined array key "file" in /home/clients/b23ee50c7167734c5a5810f1c0fcaa5d/web/wp-includes/media.php on line 1768

Il prossimo 21 maggio, la Maison Dufour a Ginevra ospiterà uno degli appuntamenti ufficiali della Giornata svizzera della lettura ad alta voce, con due letture pubbliche dedicate a Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi. L’iniziativa, promossa dall’Istituto svizzero Jeunesse et Médias (ISJM), punta a valorizzare la lettura condivisa come esperienza formativa, emotiva e sociale per tutte le età.

A dare voce alla favola del celebre burattino sarà proprio La Voce di Ginevra, media partner dell’evento e direttamente coinvolta nell’organizzazione delle letture presso la sede storica di Rue de Contamines 9A. L’appuntamento prevede una lettura in italiano alle ore 14:00 e una in francese alle 16:00. I brani scelti saranno tratti da un’edizione speciale illustrata da Massimiliano Frezzato, artista italiano noto per il suo tratto poetico e visionario.

La Giornata della lettura, giunta alla sua ottava edizione, si svolge simultaneamente in tutta la Svizzera, con centinaia di eventi pensati per bambini, famiglie e scuole. Il tema scelto per quest’anno, “Lire à voix haute rend fort” (“Leggere ad alta voce rende forti”), sottolinea il potere della narrazione condivisa nel rafforzare legami, sviluppare il linguaggio e promuovere il benessere.

L’incontro alla Maison Dufour sarà un’occasione speciale per riscoprire un classico della letteratura per l’infanzia in un contesto conviviale e culturale, nel cuore di Ginevra. Una magia che si rinnova ogni volta che una storia prende vita attraverso la voce.

📍 Maison Dufour – Rue de Contamines 9A, 1206 Ginevra
🕑 Lettura in italiano: ore 14:00
🕓 Lecture en français: ore 16:00

Per scoprire gli altri eventi in programma: www.journee-de-la-lecture.ch

Paola Proietti

Romana, classe ’77, giornalista professionista dal 2008, ha lavorato per radio, televisione, web e anche la vecchia carta stampata. Conduttrice, redattrice, speaker, ghost-writer, ha avuto esperienze anche come addetto stampa e organizzatrice di eventi. Dal 2014 è reporter freelance e videomaker. Adora il giornalismo d’inchiesta, tanto che nel 2005 ha vinto il premio ILARIA ALPI per aver portato alla luce un giro di doping in una società di ciclismo giovanile. Da sette anni vive in Svizzera, dove opera principalmente come giornalista e video maker per testate web. E’ mamma di due bambine e organizza eventi culturali con il Gruppo genitori Ginevra.

Related Posts

La Voce di Ginevra inaugura il 2025 con il primo numero cartaceo

La Voce di Ginevra inaugura il 2025 con il primo numero cartaceo

Una Roberta a Parigi débarque à Genève

Una Roberta a Parigi débarque à Genève

La speranza e il progetto di fronte alle crisi del mondo contemporaneo

La speranza e il progetto di fronte alle crisi del mondo contemporaneo

Il Vespucci torna a casa!

Il Vespucci torna a casa!