L’apertura al pubblico di un giardino andrebbe a penalizzare l’attività della Maison Dufour a Ginevra. I pro e i contro nell’articolo di Oreste Foppiani.
Leggi tuttoIntervista a Romana Petrini, scrittrice italo svizzera di libri per bambini dove si parla di culture diverse. La sua esperienza in Cina e la voglia di scrivere per i più piccoli.
Leggi tuttoIl grande festival della musica e del cibo italiano è a Ginevra il 2 luglio al Village de soir. Animazione per grandi e piccoli.
Leggi tuttoLa società ucraina per la Svizzera ha creato un centro di accoglienza a Ginevra per i profughi ucraini. E nei giorni scorsi, con il patrocinio di Kultura ha realizzato una mostra evento per raccogliere fondi.
Leggi tuttoLaura Ciaffei ci porta a passdeggio per il centro di Ginevra scovando interessanti curiosità storiche tra la storia della città e i romani.
Leggi tuttoScenari e ipotesi su una storia che si sta scrivendo. La geopolitica e non solo che l’invasione russa in Ucraina ha già delineato.
Leggi tuttoPassione per la musica e i cantautori italiani. Il gruppo Smootalia porta in giro la musica italiana con passione. In programma due esibizioni a Ginevra.
Leggi tuttoUna grandissima stagione al Gran Théâtre di Ginevra. Tra opera lirica e balletto gli appassionati e le neofiti avranno modo di scoprire nuovi talenti.
Leggi tuttoGuerra e pandemia sono collegati. Aggressioni diverse, crisi diverse che hanno però dei punti in comune. Vediamo quali nell’analisi di Bernardino Fantini.
Leggi tuttoLe associazioni italiane nel Cantone di Ginevra operano sotto forma di volontariato. Ma un certo tipo di volontariato a volte è fine a se stesso.
Leggi tutto