Il y a quelques mois, l’hotel Warwick, à Genève, accueillait l’édition 2025 de Taste of Italy. Cet événement est organisé…
Leggi tuttoNei mesi scorsi, l’hotel Warwick a Ginevra, ha ospitato l’edizione 2025 di Taste of Italy. Questo evento, organizzato dalla Camera…
Leggi tuttoDall’Emilia Romagna al mondo: il Consorzio tutela l’autenticità dell’aceto balsamico e punta su formazione e degustazioni per conquistare nuovi mercati….
Leggi tuttoTra le fermate Plainpalais e Pont d’Arve si trova la Cave des Poètes. Il gestore del locale, Yann Arzuffi, appassionato…
Leggi tuttoLa scorsa estate, gli ” influenzatori ” sui social network ci avevano portato un nuovo modo di degustare cibi: Immergendoli direttamente nell’acqua…
Leggi tuttoLa bottarga è una specialità mediterranea ottenuta dalle uova di muggine, tonno rosso o tonno pinna gialla, con le uova di muggine più pregiate. La produzione prevede la rimozione attenta delle uova, la salatura e l’essiccazione, conferendo alla bottarga il suo sapore intenso. Questa tradizione risale ai tempi dei Faraoni e si è diffusa attraverso i Fenici. Conosciuta anche in Giappone come Karasumi, dove è un “chinmi” (gusto raro), viene degustata con riso o spaghetti di grano saraceno. In Italia, la bottarga si consuma grattugiata su pasta o toast, accompagnata da vino bianco secco come il Vermentino.
Leggi tuttoChe cos’è la carbonara? La domanda sembra semplice perché la risposta è oggi chiara: la carbonara è pasta, pecorino romano, guanciale, uova e pepe. Una leggenda che vale la pena leggere.
Leggi tuttoUna giovane e intraprendente azienda vinicola italiana: Nativ. Nata per valorizzare le uve tipiche del territorio Campano. IL racconto di Cristina Ferrari.
Leggi tuttoLa nostra intervista alla nutrizionista e naturopata la Dottoressa Ursula Hussein. Perchè il cibo è la nostra vera energia.
Leggi tuttoIntervista a Francesca Fucci, giovane e talentuosa Chef del Fiskebar – ristorante di ispirazione nordica – presso il Ritz-Carlton Hôtel de la Paix a Ginevra. Una donna del Sud, determinata e coraggiosa, che in poco tempo ha saputo imporsi con la sua cucina creativa e innovativa sulla scena gastronomica ginevrina
Leggi tutto