Un evento culturale di particolare importanza ha avuto luogo il venerdì 11 novembre nella bella chiesa di Saint-Germain, nella città…
Leggi tuttoIl primo week end di novembre è all’insegna dell’arte per Ginevra. Gli ateliers degli artisti saranno aperti a tutti. In questo articolo trovate il sito dove poter organizzare il vostro tour.
Leggi tuttonaugurata a Cremona Casa Stradivari, non solo museo ma anche laboratorio per giovani artisti. Grazie alla Fondazione dove anche la città di Ginevra è rappresentata.
Leggi tuttoTappa a Berna per Ceresio in Giallo, il Concorso letterario internazionale che di anno in anno ha un successo sempre…
Leggi tuttoLe Ferrovie dello Stato hanno realizzato il 16 luglio scorso un nuovo collegamento diretto in Frecciarossa fra Roma e gli…
Leggi tuttoNegli ultimi mesi sono state numerose le azioni di attivisti ambientalisti, appartenenti in particolare a ‘Ultima Generazione’, che hanno preso di mira in diversi paesi opere d’arte, in nome della lotta contro la distruzione dell’ambiente. Bernardino Fantini analizza e riflette su questo fenomeno: possiamo veramente chiamarli ecologisti?
Leggi tuttoUn treno speciale che viaggia nella storia e tra le bellezze delle città italiane del sommo poeta.
Leggi tuttoIl direttore d’orchestra Andrea Sanguineti è di origine ligure ma vive ora in Germania. La sua carriera lo porta a dirigere in diversi paesi europei e per la prima volta, il Grand Théâtre di Ginevra accoglie il Maestro per la seconda parte della trilogia dei Tudor di Gaetano Donizetti, con la regia di Mariame Clément e la scenografia di Julia Hansen.
Leggi tuttoLa corrispondenza amorosa tra il poeta Artaud e Genica Athanasiou. Biglietti in omaggio per i lettori de La Voce di Ginevra.
Leggi tuttoLa storia del Santo Giovanni Battista Scalabrini e di come ha vissuto e aiutato i migranti in cerca di aiuto.
Leggi tutto