La Voce di Ginevra

Libertà Apertura Conoscenza

Categoria: Arte e Cultura

L’ecologia e la storia urbana

L’ecologia e la storia urbana

Negli ultimi mesi sono state numerose le azioni di attivisti ambientalisti, appartenenti in particolare a ‘Ultima Generazione’, che hanno preso di mira in diversi paesi opere d’arte, in nome della lotta contro la distruzione dell’ambiente. Bernardino Fantini analizza e riflette su questo fenomeno: possiamo veramente chiamarli ecologisti?

Leggi tutto
Viaggio ai tempi di Dante

Viaggio ai tempi di Dante

Un treno speciale che viaggia nella storia e tra le bellezze delle città italiane del sommo poeta.

Leggi tutto
Andrea Sanguineti: una vita in musica

Andrea Sanguineti: una vita in musica

Il direttore d’orchestra Andrea Sanguineti è di origine ligure ma vive ora in Germania. La sua carriera lo porta a dirigere in diversi paesi europei e per la prima volta, il Grand Théâtre di Ginevra accoglie il Maestro per la seconda parte della trilogia dei Tudor di Gaetano Donizetti, con la regia di Mariame Clément e la scenografia di Julia Hansen.   

Leggi tutto
Invito a teatro: “Artaud_Genica_Correspondances”

Invito a teatro: “Artaud_Genica_Correspondances”

La corrispondenza amorosa tra il poeta Artaud e Genica Athanasiou. Biglietti in omaggio per i lettori de La Voce di Ginevra.

Leggi tutto
Il santo Scalabrini

Il santo Scalabrini

La storia del Santo Giovanni Battista Scalabrini e di come ha vissuto e aiutato i migranti in cerca di aiuto.

Leggi tutto
Jean Capodistrias a Ginevra

Jean Capodistrias a Ginevra

Il prossimo 28 settembre, il Teatro Greco di Ginevra metterà in scena la pièce Jean Capodistrias, gloire et solitude per la regia di Ioanna Berthoud-Papandropoulou. Rappresentazione originale in due lingue con sovratitoli in greco e in francese.

Leggi tutto
Il Vittoriale degli italiani

Il Vittoriale degli italiani

Un parco con una nave da guerra e molto altro. Una residenza meta di turisti ma ancora poco conosciuta. Il Vittoriale degli italiani.

Leggi tutto
Kultura per la pace in Ucraina

Kultura per la pace in Ucraina

La società ucraina per la Svizzera ha creato un centro di accoglienza a Ginevra per i profughi ucraini. E nei giorni scorsi, con il patrocinio di Kultura ha realizzato una mostra evento per raccogliere fondi.

Leggi tutto
La Fondation Parallèle: un ricco spazio culturale

La Fondation Parallèle: un ricco spazio culturale

taglia contro una foresta di pini erbacei conosciuta nella regione come il Bois Noir. Questa enorme casa di 1200 m2 su più livelli ospita la Fondation Parallèle.

Leggi tutto
Dante Alighieri, il manoscritto Guarneri

Dante Alighieri, il manoscritto Guarneri

Una copia manoscritta della Divina Commedia di Dante, conosciuta come codex Guarneri. Un altro pezzo pregiato della mostra in corso alla Fondation Bodmer di Cologny.

Leggi tutto