La Voce di Ginevra

Libertà Apertura Conoscenza

Categoria: Arte e Cultura

Jean Capodistrias a Ginevra

Jean Capodistrias a Ginevra

Il prossimo 28 settembre, il Teatro Greco di Ginevra metterà in scena la pièce Jean Capodistrias, gloire et solitude per la regia di Ioanna Berthoud-Papandropoulou. Rappresentazione originale in due lingue con sovratitoli in greco e in francese.

Leggi tutto
Il Vittoriale degli italiani

Il Vittoriale degli italiani

Un parco con una nave da guerra e molto altro. Una residenza meta di turisti ma ancora poco conosciuta. Il Vittoriale degli italiani.

Leggi tutto
Kultura per la pace in Ucraina

Kultura per la pace in Ucraina

La società ucraina per la Svizzera ha creato un centro di accoglienza a Ginevra per i profughi ucraini. E nei giorni scorsi, con il patrocinio di Kultura ha realizzato una mostra evento per raccogliere fondi.

Leggi tutto
La Fondation Parallèle: un ricco spazio culturale

La Fondation Parallèle: un ricco spazio culturale

taglia contro una foresta di pini erbacei conosciuta nella regione come il Bois Noir. Questa enorme casa di 1200 m2 su più livelli ospita la Fondation Parallèle.

Leggi tutto
Dante Alighieri, il manoscritto Guarneri

Dante Alighieri, il manoscritto Guarneri

Una copia manoscritta della Divina Commedia di Dante, conosciuta come codex Guarneri. Un altro pezzo pregiato della mostra in corso alla Fondation Bodmer di Cologny.

Leggi tutto
Antonio Natale, umanità e sentimento

Antonio Natale, umanità e sentimento

Antonio Natale è un’artista italiano conosciuto per dipingere opere sulle banconote. Si è fermato a Ginevra e ritornerà presto dopo un breve tour in Svizzera. Lo abbiamo incontrato.

Leggi tutto
La Fabrique de Dante: con Virgilio e gli scialacquatori

La Fabrique de Dante: con Virgilio e gli scialacquatori

Terzo appuntamento con un nuovo pezzo unico in mostra a La Fabrique de Dante presso la Fondation Bodmer a Ginevra fino alla fine di Agosto. Questa volta troviamo insieme Dante e Virgilio.

Leggi tutto
La Fabrique de Dante: la deposizione giurata

La Fabrique de Dante: la deposizione giurata

Secondo appuntamento con un pezzo unico della mostra La Fabrique de Dante. La storica Paola Allegretti ci porta a conoscere una carta privata sul sommo poeta.

Leggi tutto
Dante visto da Botticelli

Dante visto da Botticelli

Paola Allegretti ci porta alla scoperta della mostra La Fabrique de Dante attraverso la spiegazione di alcuni pezzi unici. Il ritratto di Botticelli apre questa serie di appuntamenti.

Leggi tutto
Thibault Muzergues intervista sull’Europa.

Thibault Muzergues intervista sull’Europa.

Paolo Quercia incontra Thibault Muzergues in merito all’ultima fatica letteraria. La prima parte di un’intervista che offre una visione interessante dell’Europa di oggi.

Leggi tutto

Articoli recenti