Il mondo delle traduzioni e dell’ insegnamento delle lingue. Maria Rosa Crivellari ci spiega il suo lavoro a Ginevra.
Leggi tuttoIntervista a Romana Petrini, scrittrice italo svizzera di libri per bambini dove si parla di culture diverse. La sua esperienza in Cina e la voglia di scrivere per i più piccoli.
Leggi tuttoAntonio Natale è un’artista italiano conosciuto per dipingere opere sulle banconote. Si è fermato a Ginevra e ritornerà presto dopo un breve tour in Svizzera. Lo abbiamo incontrato.
Leggi tuttoIntervista a Francesca Rosati Freeman, che in Svizzera organizza corsi per le donne. I suoi libri e i suoi documentari sulla scoperta della società dei Moso.
Leggi tuttoCosa significa essere svizzeri per gli immigrati italiani di seconda o terza generazione? Lo spiega la deputata Ada Marra in un libro.
Leggi tuttoIl Museo di storia di Losanna ripercorre l’immigrazione italiana nel Canton Vaud. Una mostra che raccoglie 150 anni di vita italiana in Svizzera.
Leggi tuttoDavide Dormino ha esposto nelle maggiori piazze d’Europa, Ginevra compresa. La sua arte è un inno alla libertà ma anche alla responsabilità.
Leggi tuttoGrande successo per i corsi di francese gratuiti organizzati dal Comites di Ginevra. Punto di riferimento per gli italiani in città. Nuove date previste in autunno.
Leggi tuttoIl Consolato d’Italia a Ginevra organizza un evento digitale per festeggiare il 2 giugno. Sono invitati tutti gli italiani residenti in Svizzera. Riconoscimenti e premi in programma.
Leggi tuttoAperte le iscrizioni per i corsi di lingua e cultura italiana per l’anno scolastico 21/22. Destinatari tutti gli studenti d’origine italiana di scuola primaria e secondaria. Ma non è l’unica novità del Consolato d’Italia a Ginevra.
Leggi tutto