La Voce di Ginevra

Libertà Apertura Conoscenza

L’Innovation Hub di Genolier, un nuovo centro di alta tecnologia a firma italiana

L’Innovation Hub di Genolier, un nuovo centro di alta tecnologia a firma italiana

Nel cuore del parco naturale del Jura Vaudois e collegato alla Clinica di Genolier, una delle più grandi cliniche private…

Leggi tutto
Luce a Ginevra: la proiezione di “Cabrini” illumina le Nazioni Unite

Luce a Ginevra: la proiezione di “Cabrini” illumina le Nazioni Unite

In una Ginevra sospesa tra l’attesa di un fine settimana sulle piste da sci e le preoccupazioni per il suo…

Leggi tutto
Italian Leaders: l’Ambasciatore italiano Vincenzo Grassi

Italian Leaders: l’Ambasciatore italiano Vincenzo Grassi

Qual è il contributo dell’Italia ed il ruolo degli italiani in quella che viene definita la “Ginevra Internazionale”? Quali sono…

Leggi tutto
La Bossa Nova di Ornella Vanoni

La Bossa Nova di Ornella Vanoni

Numerosi sono gli esempi che mostrano la forte affinità tra la musica italiana e la musica brasiliana, ma c’è un…

Leggi tutto
Diritti Umani: “Cabrini” a Ginevra

Diritti Umani: “Cabrini” a Ginevra

Diritti Umani: il 17 gennaio al Palais des Nations la première del film “Cabrini”, alla presenza dell’attrice protagonista Cristiana Dell’Anna….

Leggi tutto
L’aceto balsamico di Modena protagonista: tra formazione e promozione internazionale

L’aceto balsamico di Modena protagonista: tra formazione e promozione internazionale

Dall’Emilia Romagna al mondo: il Consorzio tutela l’autenticità dell’aceto balsamico e punta su formazione e degustazioni per conquistare nuovi mercati….

Leggi tutto
Gianna Nannini a Ginevra

Gianna Nannini a Ginevra

La leggendaria rocker italiana conquista l’Arena di Ginevra con un’esplosione di energia e passione, dimostrando che, a 70 anni, Gianna…

Leggi tutto
La poesia del vino: incontro con Yann Arzuffi, anima della Cave des Poètes

La poesia del vino: incontro con Yann Arzuffi, anima della Cave des Poètes

Tra le fermate Plainpalais e Pont d’Arve si trova la Cave des Poètes. Il gestore del locale, Yann Arzuffi, appassionato…

Leggi tutto
Alberto Manzi, l’insegnante che rivoluzionò l’istruzione pubblica italiana

Alberto Manzi, l’insegnante che rivoluzionò l’istruzione pubblica italiana

Nato il 3 novembre 1924 a Roma, Alberto Manzi fu un insegnante innovatore e sperimentatore plurilaureato, oltre che uno scrittore…

Leggi tutto
“Italian Leaders”, una nuova rubrica

“Italian Leaders”, una nuova rubrica

Con 42 organizzazioni internazionali, 750 organizzazioni non governative e 181 missioni diplomatiche, Ginevra è senza dubbio una delle capitali mondiali…

Leggi tutto