La Voce di Ginevra

Libertà Apertura Conoscenza

Il nuovo treno Roma – Pompei, la mostra “Napoli a Parigi” e la politica culturale

Il nuovo treno Roma – Pompei, la mostra “Napoli a Parigi” e la politica culturale

Le Ferrovie dello Stato hanno realizzato il 16 luglio scorso un nuovo collegamento diretto in Frecciarossa fra Roma e gli…

Leggi tutto
L’ecologia e la storia urbana

L’ecologia e la storia urbana

Negli ultimi mesi sono state numerose le azioni di attivisti ambientalisti, appartenenti in particolare a ‘Ultima Generazione’, che hanno preso di mira in diversi paesi opere d’arte, in nome della lotta contro la distruzione dell’ambiente. Bernardino Fantini analizza e riflette su questo fenomeno: possiamo veramente chiamarli ecologisti?

Leggi tutto
I referendum e Francesco Guccini

I referendum e Francesco Guccini

Il 18 giugno a Ginevra si è votato per alcuni referendum. Nella stessa giornata di votazioni è stata approvata, a larga maggioranza, una modifica alla Costituzione della Repubblica e Cantone di Ginevra per affermare il diritto a un’alimentazione sufficiente e di qualità adeguata. Ma affermare un diritto sulla carta è facile, e ci si può chiedere con quali mezzi finanziari questo diritto può diventare una realtà, non solo in Svizzera ma anche nei poveri dove la fame ancora uccide almeno due milioni di persone ogni anno.

Leggi tutto
IWG Green Panel: la sostenibilità si fa strada

IWG Green Panel: la sostenibilità si fa strada

Si è tenuto il 7 giugno 2023 il Green Panel sul tema dell’economia circolare organizzato da IWG della Camera di…

Leggi tutto
Cosa fare a Ginevra quest’estate?

Cosa fare a Ginevra quest’estate?

Cosa fare a Ginevra quest’estate? Molte sono le programmazioni e gli eventi per chi rimane in città. Leggi l’articolo di Maria Irene Fantini e suggerisci il tuo evento.

Leggi tutto
Donne: XIX Festival Internazionale della Storia

Donne: XIX Festival Internazionale della Storia

Lo scorso 28 maggio, Oreste Foppiani ha partecipato a èStoria “Donne” L’evento goriziano è stata l’occasione per lo studioso ginevrino,…

Leggi tutto
Spectacles Onésiens: la vita di Maya Angelou

Spectacles Onésiens: la vita di Maya Angelou

Scritto a più mani e messo in scena da Eric Bouvron, « Maya, une voix » ci trasporta nell’infanzia di Maya Angelou, dal trauma che la rende muta per numerosi anni per poi trovare, attraverso il potere liberatorio della letteratura e della scrittura, la sua rinascita psichica. In scena a Ginevra.

Leggi tutto
Insieme per l’Emilia-Romagna

Insieme per l’Emilia-Romagna

La tragedia che ha colpito l’Emilia-Romagna ha colpito tutti noi. Per questo motivo La Voce di Ginevra ha deciso di divulgare la lettera firmata da Ernesto Lupini, presidente dell’AERG, Associazione Emiliano Romagnoli Ginevra, in cui ognuno di noi può fare qualcosa per aiutare le popolazioni colpite da questa tragedia. La pubblichiamo integralmente qui, sperando in una vostra condivisione.

Leggi tutto
Il mare color veleno

Il mare color veleno

Il mare color veleno è il nuovo libro di Fabio Lo Verso. La storia di un disastro ambientale silenzioso che si perpetua da anni sulle coste siciliane

Leggi tutto
ItaliaNear: italiani, vicini, all’estero

ItaliaNear: italiani, vicini, all’estero

Italianear è l’applicazione che mette in contatto gli italiani in qualunque parte del mondo.

Leggi tutto

Articoli recenti