
Bellissima experience nel Lavaux
Hai voglia d’immergerti in una cornice da sogno? Sei amante del vino e della natura?
Vuoi scoprire un panorama mozzafiato? Allora devi assolutamente visitare la regione del Lavaux!
Lasciati guidare dai sentieri che costeggiano gli 830 ettari di vigneti terrazzati inseriti nel patrimonio dell’Unesco dal 2017 con le seguenti motivazioni “Eccezionale esempio di una tradizione culturale. Paesaggio che simboleggia un’epoca significativa di una storia dell’umanità. Straordinario esempio di una forma di utilizzo del suolo da parte dell’uomo sotto la pressione esercitata da un inarrestabile cambiamento”.
Il distretto di Lavaux-Oron è un distretto del Canton Vaud il cui capoluogo è Bourg-en-Lavaux.
Tantissimi i percorsi che si possono fare in bici a piedi o in auto, qualcosa come 10.000 terrazzamenti che si spingono dalle rive del lago sino a 600 metri d’altitudine.
Lungo i sentieri si trovano dei cartelli didattici che spiegano i misteri della vigna e del terroir.
Lasciati ispirare dai sentieri fra le vigne e dai trenta chilometri di vigneti terrazzati che costituiscono i sei “lieux” e i due “Crus” di Lavaux.
Il primo “lieu” che s’incontra, partendo da Chillon, è quello di Vevey – Montreux, 100 ettari di vigneti da Chillon a Vevey, a cui si susseguono i 122 ettari di Chardonne, e i 128 di St. Saphorin. In questo percorso potrai fermarti a fare una delle molte degustazioni che le cantine propongono.

Non solo vino… anche storia e cultura
Dopo aver visitato il bellissimo villaggio viticolo di origine medioevale St. Saphorin, con le sue viuzze e le caratteristiche case viticole dei secoli XVI-XIX, vi consiglio di fermarvi a prendere un bicchiere di vino dal Deck Restaurant, nella Lounge Terrace e nel loro wine tasting bar. Una struttura che si affaccia direttamente sui vigneti e fronte lago con un panorama bellissimo che è pronto ad accogliervi.
I vini di questo territorio hanno una spiccata mineralità, sonostrutturati e complessi. Al naso esprimono note di miele e al palato sapori tostati.
Da St. Saphorin a Lutry, un itinerario viticolo segnalato sovrasta il lago attraversando vigne e villaggi pittoreschi. Altra tappa obbligatoria è Rivaz per il « Vinorama » dove vengono presentati oltre 290 vini dell’intera zona di coltivazione e dove è anche possibile degustarli e il Château de Glérolle che si erge su una roccia subito sotto Rivaz.
Da non perdere, inoltre, la cittadina di Montreux famosa nel mondo per il suo Festival del Jazz, la cui prima edizione risale al 1967.
Il resto… ve lo lascio scoprire!
Raccontateci le vostre esperienze enoturistiche / gastronomiche e scriveteci a:
redazione@lavocediginevra.ch
No Comment