Una nuova associazione per gli expat

Una nuova associazione per gli expat

Riceviamo e pubblichiamo.

L’associazione Schierarsi ha costituito la Piazza Estero composta da italiani che risiedono, hanno vissuto o progettano di trasferirsi all’estero.  Schierarsi  è un’associazione culturale fondata in Italia da Alessandro Di Battista per coinvolgere gruppi di cittadini nella formulazione  di proposte e progetti nell’interesse del Paese. Il nome dell’associazione non è stato scelto a caso: viviamo in un periodo storico di grande conformismo ed è questo il momento di assumere posizioni chiare su temi nazionali e globali. 

La Piazza Estero darà voce alle tematiche locali riguardanti gli italiani nel mondo: dalla difesa del diritto di rappresentanza degli italiani residenti all’estero alle modalità e tempistiche di rinnovo dei documenti, fino ad una globale riforma del voto all’estero. 

La nostra Piazza si occuperà anche di tematiche nazionali o globali, recuperando buone prassi dai Paesi che ci ospitano da applicare in Italia in settori come il Lavoro, la Sanità, la Scuola, l’Unione Europea e le forme della Democrazia.  La Piazza Estero di Schierarsi è aperta a tutti e promuove un clima di rispetto reciproco, dialogo e collaborazione. 

Ci incontriamo regolarmente in maniera virtuale. 

Contattaci via mail all’indirizzo estero@associazioneschierarsi.it oppure sulla nostra pagina Facebook www.facebook.com/schierarsiestero per partecipare alle discussioni, proporre nuove idee o per chiedere consigli ad altri expat come te. 

Ti aspettiamo! 

Maurizio Manca 

Associazione Schierarsi – Piazza Estero 

Redazione

La Voce di Ginevra è un web magazine di cultura, attualità e informazione e punto di riferimento per tutta la comunità italiana che vive nel Cantone di Ginevra.

Related Posts

La Voce di Ginevra inaugura il 2025 con il primo numero cartaceo

La Voce di Ginevra inaugura il 2025 con il primo numero cartaceo

Una Roberta a Parigi débarque à Genève

Una Roberta a Parigi débarque à Genève

La speranza e il progetto di fronte alle crisi del mondo contemporaneo

La speranza e il progetto di fronte alle crisi del mondo contemporaneo

Il Vespucci torna a casa!

Il Vespucci torna a casa!

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *