“Italian Leaders”, una nuova rubrica

“Italian Leaders”, una nuova rubrica

Con 42 organizzazioni internazionali, 750 organizzazioni non governative e 181 missioni diplomatiche, Ginevra è senza dubbio una delle capitali mondiali della cooperazione internazionale. Parallelamente, la città di Calvino ospita numerose università e centri di ricerca di prestigio, così come un tessuto dinamico di multinazionali e piccole e medie imprese.

Qual è il contributo dell’Italia ed il ruolo degli italiani in quella che viene definita la “Ginevra Internazionale”? Quali sono le prospettive nel nuovo scenario mondiale, che sembra voltare le spalle al multilateralismo e alla cooperazione?

Con la nuova rubrica “Italian Leaders”, curata dal nostro Direttore Massimo Vittori, La Voce di Ginevra cercherà di rispondere a queste domande attraverso interviste periodiche a figure emblematiche della comunità italiana a Ginevra.

Partiremo a dicembre con una prima intervista esclusiva. Stay tuned!   

Massimo Vittori

Massimo Vittori è il direttore di oriGIn, un’organizzazione non governativa con sede a Ginevra attiva nel campo delle indicazioni geografiche, del commercio internazionale e dello sviluppo sostenibile. Dopo la formazione in relazioni internazionali e diritto internazionale, prima di raggiungere oriGIn, Massimo ha lavorato presso numerose organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite. È appassionato di letteratura, cinema, musica e sport.

Related Posts

La Voce di Ginevra inaugura il 2025 con il primo numero cartaceo

La Voce di Ginevra inaugura il 2025 con il primo numero cartaceo

Una Roberta a Parigi débarque à Genève

Una Roberta a Parigi débarque à Genève

La speranza e il progetto di fronte alle crisi del mondo contemporaneo

La speranza e il progetto di fronte alle crisi del mondo contemporaneo

Il Vespucci torna a casa!

Il Vespucci torna a casa!