Kultura per la pace in Ucraina

Kultura per la pace in Ucraina

Sostenere la popolazione ucraina significa anche creare luoghi di accoglienza per i profughi. Significa aiutare. E Ginevra non è rimasta a guardare in questi mesi.

L’associazione Kultura e la Società ucraina in Svizzera – Ginevra hanno creato un centro di accoglienza, incontro e mutuo soccorso per le persone che sono arrivate dall’Ucraina. Uno spazio di 182 mq, nel centro della città (Rue de Montbrillant 52, 1202 Ginevra), compresa una reception, un’aula polivalente per le classi, uno spazio dedicato alle riunioni e tre uffici per fornire servizi di riferimento
specializzato.

Il centro, Ge CARE Ucraina fa affidamento sulla solidarietà della comunità ucraina in svizzera e sulla rete dei volontari della società civile a Ginevra per sostenere i nuovi arrivati.

Nelle scorse settimane è stata organizzata una mostra e un incontro con alcuni esponenti della comunità ucraina. In particolare, la mostra “Cultura per la Pace” con le foto di Yanetta BUBLYK e dipinti di Nadia ULIANICH è stata al centro di una raccolta fondi destinata proprio ai profughi ucraini.

La Società ucraina in Svizzera è un’associazione senza scopo di lucro. Fondata nel 1945 da rifugiati e studenti ucraini residente in Svizzera, è la più antica associazione ucraina del paese. Il suo scopo è quello di mantenere il legame tra gli ucraini della Svizzera e salvaguardarne la cultura.

Oggi, la filiale di Ginevra della Società ucraina in Svizzera svolge un ruolo centrale nel sostegno umanitario: la raccolta delle merci beni di prima necessità, il trasporto in Ucraina, ritiro
fondi e sostegno ai rifugiati.

https://www.geneve.ch/fr/actualites/geneve-mobilise-ukraine

Redazione

La Voce di Ginevra è un web magazine di cultura, attualità e informazione e punto di riferimento per tutta la comunità italiana che vive nel Cantone di Ginevra.

Related Posts

R4: da Billancourt a Via Caetani

R4: da Billancourt a Via Caetani

Human.Kind – La fotografia nell’azione umanitaria

Human.Kind – La fotografia nell’azione umanitaria

Le figurine, ovvero la pubblicità del XIX secolo

Le figurine, ovvero la pubblicità del XIX secolo

Verdi, Piazzola, Strauss: La scommessa riuscita del Grand Théâtre di Ginevra

Verdi, Piazzola, Strauss: La scommessa riuscita del Grand Théâtre di Ginevra

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *