Jean-Noël Wetterwald racconta la sua ultima opera ai lettori de La Voce di Ginevra. Dalla nonna napoletana emigrata in Svizzera alla ricerca delle sue origini, spinto dalla curiosità per uno strano ritratto.
Leggi tuttoGrazie è l’unica parola che ci sentiamo di dire a tutti voi. I nostri lettori. Permetterci di ringraziarvi pubblicando una lettera arrivata in Redazione.
Leggi tuttoLo stato delle infrastrutture del Belpaese e la gestione del territorio tra dissesti idrogeologici e leggi
inadeguate. L’intervista di Oreste Foppiani a Maurizio Ponte, ingegnere civile e ricercatore confermato in Geologia
Applicata presso l’Università della Calabria.
Il 13 giugno la popolazione svizzera è chiamata a votare sull’uso dei pesticidi in agricoltura. E non solo. Intervista a Marco Trevisan, preside della facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università del Sacro Cuore di Piacenza.
Leggi tuttoPerché ce n’è bisogno. Per informare, condividere e soprattutto dare voce agli oltre cinquantamila cittadini italiani che vivono a Ginevra.
Leggi tutto