Cosa fare a Ginevra quest’estate?

Cosa fare a Ginevra quest’estate?

Durante il periodo estivo, Ginevra offre tantissime attività culturali e in particolare musicali. Ecco alcune proposte per approfittare al massimo della città!

  • Cinétransat, dal 13 luglio al 20 agosto, Parc de la Perle du Lac (gratuito)

L’atmosfera è magica e la programmazione di qualità. Ce n’è per tutti i gusti!

Per chi non l’avesse ancora visto, non mancate Mine vaganti il 4 agosto.

  • Les nuits baroques d’Onex, dall’8 al 10 luglio, festival di musica barocca diretto da Emiliano Gonzalez Toro, tenore di fama internazionale. Alcuni eventi sono a entrata libera. Per chi volesse vivere un momento di musica un po’ particolare, il concerto di viola da gamba dell’8 luglio si svolgerà al lume di candela!
  • Les aubes musicales, concerti e spettacoli al sorgere del sole, dal 17 luglio al 20 agosto aux Bains des Pâquis, un must a Ginevra. Flamenco, jazz, musica pop, gospel ma anche canti polifonici italiani. Tutte le mattine dalle 6 alle 7! (gratuito)
  • Les concerts d’été à Saint-Germain, concerti nella città vecchia, dal 2 luglio  al 4 settembre (entrata libera, colletta all’uscita). La chiesa di Saint-Germain è una delle più antiche di Ginevra, con un’acustica meravigliosa. Il programma musicale è vario e originale!
  • BIG, la biennale degli spazi artistici di Ginevra, è giunta alla sua quinta edizione e quest’anno reinventa lo spazio acquatico e terrestre creando isolotti artistici alla Perle du Lac. In totale, 87 musei di arte e collettivi del canton di Ginevra si riuniranno per l’occasione! L’evento si svolge dal 23 giugno al 9 luglio ed è completamente gratuito!

Musique en été,immerso nello splendido e verdeggiante Parc de la Grange, i concerti della Scène Ella Fitzgerald, è una vera ventata di aria fresca con un programma eclettico e artisti fantastici! Gratuito e aperto a tutti, i concerti si terranno ogni lunedì, mercoledì e venerdì dal 3 luglio al 25 agosto. E per chi volesse riconnettersi con la natura o per gli amanti degli animali abbiamo altre idee (magari da combinare con le attività sopra citate) : Le Bioparc de Genève, dove si possono osservare più di 250 animali di 85 specie diverse. L’obiettivo della struttura è di contribuire alla preservazione degli animali e sensibilizzare il pubblico al mondo animale. La prima visita è gratuita.
Le Jardin Botanique offre un ricco programma di attività oltre al bellissimo percorso tra le piante. Fino al 9 luglio, il festival Botanica mette l’accento sulle piante del futuro per prevenire il cambiamento climatico.   Avete altre proposte ? Scrivete alla Voce di Ginevra !

Serre et parc du Jardin botanique

Maria Irene Fantini

Appassionata di arte, teatro e musica, studia pianoforte con Luis Ascot e canto lirico con Isabel Balmori-Martin al conservatorio di Ginevra. Successivamente ottiene un Master of Arts in vocal performance alla Haute Ecole de Musique de Lausanne, nella classe di Frédéric Gindraux. Come mezzosoprano e contralto ha eseguito lo Stabat Mater di Pergolesi al festival « Les transeuropéennes de Rouen » e presso le « Nuits baroques » de Touquet, il Gloria di Vivaldi e il Magnificat di J.S. Bach al « Festival Bach » di Lutry. Insieme al clavicembalista Paolo Corsi e il suo ensemble “Le Harmoniche Sfere”, ha ideato e presentato in concerto il programma La Serenissima con musiche vocali e strumentali del barocco veneziano, concerto registrato dalla dalla RTS-Espace 2. Desiderosa di approfondire le sue conoscenze umanistiche, prosegue gli studi e consegue il Master di Musicologia dell’Università di Ginevra con un lavoro di ricerca su poesia e vocalità in Ottorino Respighi.

Related Posts

Galà Night 2025 della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

Galà Night 2025 della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

Italian Leaders: l’Ambasciatore italiano Vincenzo Grassi

Italian Leaders: l’Ambasciatore italiano Vincenzo Grassi

IWG “Italian Creativity on the Runway” 2024

IWG “Italian Creativity on the Runway” 2024

Il mare color veleno

Il mare color veleno

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *