La Voce di Ginevra

Libertà Apertura Conoscenza

L’Italia dei dottori e dei professori nell’Europa dei signori

L’Italia dei dottori e dei professori nell’Europa dei signori

In Italia, si usa chiamare dottore chi ha conseguito una laurea del vecchio ordinamento oppure una laurea magistrale, poiché così sta scritto sul diploma di laurea. Nei paesi anglosassoni, tuttavia, non funziona così.

Leggi tutto
 Monteverdi & Co al Grand Théâtre di Ginevra con l’Arpeggiata di Christina Pluhar. 

 Monteverdi & Co al Grand Théâtre di Ginevra con l’Arpeggiata di Christina Pluhar. 

La direttrice musicale e fondatrice dell’Ensemble l’Arpeggiata, Christina Pluhar, ha presentato al Grand Théâtre di Ginevra, per due uniche serate, il 6 e il 7 novembre, uno spettacolo barocco concepito intorno alle opere di Claudio Monteverdi e dei suoi contemporanei.

Leggi tutto
La terza rivoluzione industriale

La terza rivoluzione industriale

La terza rivoluzione industriale passa dal carbone, al petrolio all’energia. Le fonti energetiche rinnovabili sono il futuro. Ma siamo pronti?

Leggi tutto
Dalla Puglia a Ginevra: la storia della chef Francesca Fucci

Dalla Puglia a Ginevra: la storia della chef Francesca Fucci

Intervista a Francesca Fucci, giovane e talentuosa Chef del Fiskebar – ristorante di ispirazione nordica – presso il Ritz-Carlton Hôtel de la Paix a Ginevra. Una donna del Sud, determinata e coraggiosa, che in poco tempo ha saputo imporsi con la sua cucina creativa e innovativa sulla scena gastronomica ginevrina

Leggi tutto
Turandot, l’ultima opera di Puccini al Grand Théâtre de Genève

Turandot, l’ultima opera di Puccini al Grand Théâtre de Genève

Al Grand Théâtre di Ginevra l’ultima opera di Puccini. Il commento di Maria Irene Fantini.

Leggi tutto
Le giornate del patrimonio a Ginevra

Le giornate del patrimonio a Ginevra

Le giornate del patrimonio si sono svolte a Ginevra a settembre. Patrimonio storico, culturale ma anche sportivo.

Leggi tutto
Il santo Scalabrini

Il santo Scalabrini

La storia del Santo Giovanni Battista Scalabrini e di come ha vissuto e aiutato i migranti in cerca di aiuto.

Leggi tutto
Sicurezza alimentare, parla Yasmine Motarjemi

Sicurezza alimentare, parla Yasmine Motarjemi

Intervista a Yasmine Motarjemi, ex direttore della sicurezza alimentare di Nestlè.

Leggi tutto
Maria Rosa Crivellari, la passione per il mondo

Maria Rosa Crivellari, la passione per il mondo

Il mondo delle traduzioni e dell’ insegnamento delle lingue. Maria Rosa Crivellari ci spiega il suo lavoro a Ginevra.

Leggi tutto
Jean Capodistrias a Ginevra

Jean Capodistrias a Ginevra

Il prossimo 28 settembre, il Teatro Greco di Ginevra metterà in scena la pièce Jean Capodistrias, gloire et solitude per la regia di Ioanna Berthoud-Papandropoulou. Rappresentazione originale in due lingue con sovratitoli in greco e in francese.

Leggi tutto