Intervista a Romana Petrini, scrittrice italo svizzera di libri per bambini dove si parla di culture diverse. La sua esperienza in Cina e la voglia di scrivere per i più piccoli.
Leggi tuttoPaolo Quercia incontra Thibault Muzergues in merito all’ultima fatica letteraria. La prima parte di un’intervista che offre una visione interessante dell’Europa di oggi.
Leggi tuttoUn nuovo podcast per presentare il romanzo “Tu Toi” di Alessandro Chidichimo. Un pezzo di storia della linguistica. Buon ascolto!
Leggi tuttoUn’ironia sottile e sempre godibile. Una breve recensione di Valerio Calzolaio per La Voce di Ginevra sull’ispettore Morse di Colin Dexter.
Leggi tuttoThriller adrenalinico ambientato in Sud Africa. L’autore, un maestro del genere, con la sua scrittura graffiante e concisa tiene col fiato sospeso fino all’ultima riga. La recensione di Valerio Calzolaio.
Leggi tuttoJavier Cercas racconta il nostro presente attraverso un giallo teso, popolato da personaggi emblematici, delineando un ritratto spietato delle élite politico-economiche che governano il mondo. La recensione di Valerio Calzolaio
Leggi tuttoChi sono i rifugiati? Perché sono chiamati così? Un album illustrato semplice quanto necessario che esplora cosa significa essere un rifugiato. Utile a genitori, insegnanti ed educatori per introdurre ai bambini un argomento importante e delicato dei nostri giorni. La recensione di Valerio Calzolaio per La Voce di Ginevra.
Leggi tuttoTroppo freddo per settembre è il nuovo libro di Maurizio De Giovanni racconta una Napoli curiosa. Con Gelsomina “Mina” Settembre
Leggi tutto