Un evento moda e design tutto tricolore a scopo benefico. Organizzato dall’associazione donne italiane a Ginevra.
Leggi tuttoRitratto di Andrea Orcel e della sua ascesa a Unicredit Banca. L’analisi e la storia dalla penna di Imad Ghosn per La Voce di Ginevra.
Leggi tuttoPer gli amanti del vino, nella Svizzera Romanda ci sono ben 830 ettari di vigneti da scoprire. E’ il distretto di Lavaux-Oron. Per veri appassionati.
Leggi tuttoLa scalata di Carlo Messina e la sua visione di private banking. Come Intesa San Paolo diventerà una delle prime cinque banche private in Europa. L’articolo di Imad Ghosn.
Leggi tuttoIl prossimo 3 dicembre gli italiani a Ginevra e Losanna potranno votare per l’elezione dei comitati che li rappresentano all’estero. Tutte le informazioni su come iscriversi nell’elenco elettorale e il lavoro del Com.It.Es.
Leggi tuttoSconfiggere la pandemia significa anche aumentare il dialogo e la cooperazione internazionale. L’analisi di Massimo Vittori per La Voce di Ginevra
Leggi tuttoJean-Noël Wetterwald racconta la sua ultima opera ai lettori de La Voce di Ginevra. Dalla nonna napoletana emigrata in Svizzera alla ricerca delle sue origini, spinto dalla curiosità per uno strano ritratto.
Leggi tuttoUn convegno per scoprire la Sardegna attraverso quattro siti archeologici. Cultura, storia enogastronomia e tanto altro. A Ginevra grazie al Circolo sardo locale e alla federazione dei circoli sardi in Svizzera.
Leggi tuttoSiamo lieti di annunciare la prima edizione del concorso fotografico
“100 scatti di Italia a Ginevra”. Aperto a tutti e con premi in buoni acquisto a partire da 500 chf.
Mario Draghi al timone dell’Italia è sostenuto dalla maggioranza dei cittadini italiani. Anche l’Europa approva. I risultati si stanno già vedendo. L’analisi di Imad Ghosn.
Leggi tutto