Un evento moda e design tutto tricolore a scopo benefico. Organizzato dall’associazione donne italiane a Ginevra.
Leggi tuttoIl prossimo 3 dicembre gli italiani a Ginevra e Losanna potranno votare per l’elezione dei comitati che li rappresentano all’estero. Tutte le informazioni su come iscriversi nell’elenco elettorale e il lavoro del Com.It.Es.
Leggi tuttoJean-Noël Wetterwald racconta la sua ultima opera ai lettori de La Voce di Ginevra. Dalla nonna napoletana emigrata in Svizzera alla ricerca delle sue origini, spinto dalla curiosità per uno strano ritratto.
Leggi tuttoGrazie è l’unica parola che ci sentiamo di dire a tutti voi. I nostri lettori. Permetterci di ringraziarvi pubblicando una lettera arrivata in Redazione.
Leggi tuttoUn convegno per scoprire la Sardegna attraverso quattro siti archeologici. Cultura, storia enogastronomia e tanto altro. A Ginevra grazie al Circolo sardo locale e alla federazione dei circoli sardi in Svizzera.
Leggi tuttoA pochi chilometri da Ginevra c’è La Bénite Fontaine, un santuario mariano definito la piccola Lourdes savoiarda. Il reportage del nostro direttore.
Leggi tuttoPrenotami è il nuovo servizio del Consolato Generale d’Italia a Ginevra. Rapido ed esaustivo sostituisce il vecchio “prenota in line”. E poi c’è Italy. Land of wonders.
Leggi tuttoUna petizione lanciata dal nostro giornale per limitare l’enorme volume di volantini pubblicitari lasciati nella cassetta delle lettere. L’articolo di Michele Caracciolo.
Leggi tuttoGrande successo per i corsi di francese gratuiti organizzati dal Comites di Ginevra. Punto di riferimento per gli italiani in città. Nuove date previste in autunno.
Leggi tuttoAperte le iscrizioni per i corsi di lingua e cultura italiana per l’anno scolastico 21/22. Destinatari tutti gli studenti d’origine italiana di scuola primaria e secondaria. Ma non è l’unica novità del Consolato d’Italia a Ginevra.
Leggi tutto