La Voce di Ginevra

Libertà Apertura Conoscenza

Autore: Oreste Foppiani

Oreste Foppiani è Visiting Research Fellow e professore associato di Storia e Politica internazionali presso il Robert Schuman Centre for Advanced Studies dello European University Institute (www.eui.eu). Ha insegnato o diretto progetti di ricerca in diversi atenei tra Ginevra, Milano, Tokyo, Washington e New York. Membro dell'Association Genevoise des Journalistes (RP Impressum) e dell'Ordine dei Giornalisti dell'Emilia-Romagna (2004-2018), è stato corrispondente permanente di Libertà presso l'Onu di Ginevra dal 2008 al 2016.
Sergio Marchi, tra Italia e Canada.

Sergio Marchi, tra Italia e Canada.

L’onorevole Sergio Marchi, già Rappresentante permanente del Canada presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio (1999–2006), nonché responsabile di tre dicasteri importanti quali quelli dell’Immigrazione e Cittadinanza, dell’Ambiente e del Commercio internazionale, ha gentilmente concesso un intervista a La Voce di Ginevra.

Leggi tutto
Il futuro della politica europea in Svizzera

Il futuro della politica europea in Svizzera

I recenti dibattiti sulla rinegoziazione e il rinnovo degli accordi bilaterali tra la Confederazione Elvetica e l’Unione Europea sono il risultato di un’annosa questione. Quale futuro per la politica europea in Svizzera?

Leggi tutto
Tra Marco Polo, Montecristo e Montanelli: intervista a Beppe Severgnini

Tra Marco Polo, Montecristo e Montanelli: intervista a Beppe Severgnini

Tra Marco Polo, Montecristo e Montanelli, l’emigrazione italiana vista dal giornalista Beppe Severgnini. E il futuro dei giovani italiani.

Leggi tutto
Le elezioni presidenziali 2020:  il futuro degli Stati Uniti

Le elezioni presidenziali 2020: il futuro degli Stati Uniti

Biden e il futuro degli Stati Uniti. L’analisi della tavola rotonda organizzata dalla Webster University di Ginevra.

Leggi tutto
Perché un nuovo giornale italiano a Ginevra?

Perché un nuovo giornale italiano a Ginevra?

Perché ce n’è bisogno. Per informare, condividere e soprattutto dare voce agli oltre cinquantamila cittadini italiani che vivono a Ginevra.

Leggi tutto