La Voce di Ginevra

Libertà Apertura Conoscenza

Categoria: Interviste

Essere svizzeri: intervista ad Ada Marra

Essere svizzeri: intervista ad Ada Marra

Cosa significa essere svizzeri per gli immigrati italiani di seconda o terza generazione? Lo spiega la deputata Ada Marra in un libro.

Leggi tutto
Il tempo di un caffè: il poeta calabrese

Il tempo di un caffè: il poeta calabrese

Daniele Volontà è il protagonista della nuova audio intervista del nostro direttore Michele Caracciolo. La Calabria e la poesia.

Leggi tutto
Il tempo di un caffè: Alessandro Chidichimo

Il tempo di un caffè: Alessandro Chidichimo

Un nuovo podcast per presentare il romanzo “Tu Toi” di Alessandro Chidichimo. Un pezzo di storia della linguistica. Buon ascolto!

Leggi tutto
Paternità responsabile: ne parliamo con Pierluigi Izzo

Paternità responsabile: ne parliamo con Pierluigi Izzo

Paternità responsabile: cos’è e come spiegarla. Ascoltate la nostra intervista audio al dottor Pierluigi Izzo, professore di andrologia.

Leggi tutto
Populismi e neopopulismi

Populismi e neopopulismi

Intervista a Paolo Roberto Graziano, ordinario di Scienza Politica all’Università degli Studi di Padova sul tema del populismo e il neo populismo.

Leggi tutto
Quanti “Ponti Morandi” esistono in Italia?

Quanti “Ponti Morandi” esistono in Italia?

Lo stato delle infrastrutture del Belpaese e la gestione del territorio tra dissesti idrogeologici e leggi
inadeguate. L’intervista di Oreste Foppiani a Maurizio Ponte, ingegnere civile e ricercatore confermato in Geologia
Applicata presso l’Università della Calabria.

Leggi tutto
Sergio Marchi, tra Italia e Canada.

Sergio Marchi, tra Italia e Canada.

L’onorevole Sergio Marchi, già Rappresentante permanente del Canada presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio (1999–2006), nonché responsabile di tre dicasteri importanti quali quelli dell’Immigrazione e Cittadinanza, dell’Ambiente e del Commercio internazionale, ha gentilmente concesso un intervista a La Voce di Ginevra.

Leggi tutto
Lotta al Covid: il farmaco italiano

Lotta al Covid: il farmaco italiano

Intervista al professor Rino Rappuoli che spiega come nasce e funziona il primo farmaco italiano contro il Coronavirus.

Leggi tutto
Tra Marco Polo, Montecristo e Montanelli: intervista a Beppe Severgnini

Tra Marco Polo, Montecristo e Montanelli: intervista a Beppe Severgnini

Tra Marco Polo, Montecristo e Montanelli, l’emigrazione italiana vista dal giornalista Beppe Severgnini. E il futuro dei giovani italiani.

Leggi tutto