Uno spettacolo sulla musica pop italiana scritto e interpretato da quattro giovani talenti. Non solo musica ma emozioni allo stato puro. Questa settimana al Casino Théâtre de Rolle.
Leggi tuttoUn convegno per scoprire la Sardegna attraverso quattro siti archeologici. Cultura, storia enogastronomia e tanto altro. A Ginevra grazie al Circolo sardo locale e alla federazione dei circoli sardi in Svizzera.
Leggi tuttoL’Afghanistan, le missioni internazionali e il ruolo dell’Italia. Intervista al generale Battisti (prima parte)
Capire l’Afghanistan ora, dopo vent’anni di missioni internazionali. Il ritorno dei Talebani ma anche il ruolo svolto dagli altri Stati. Il debutto di Paolo Quercia per La Voce di Ginevra.
Leggi tuttoPaternità responsabile: cos’è e come spiegarla. Ascoltate la nostra intervista audio al dottor Pierluigi Izzo, professore di andrologia.
Leggi tuttoDiego Ragazzi ci porta nel mondo della sostenibilità attraverso i numeri.
Come orientarsi tra informazioni diverse di ogni giorno.
Perchè alcuni medici e infermieri della sanità italiana rifiutano di vaccinarsi? Così facendo vanno contro i loro stessi principi lavorativi. L’analisi di Bernardino Fantini.
Leggi tuttoIntervista a Paolo Roberto Graziano, ordinario di Scienza Politica all’Università degli Studi di Padova sul tema del populismo e il neo populismo.
Leggi tuttoA pochi chilometri da Ginevra c’è La Bénite Fontaine, un santuario mariano definito la piccola Lourdes savoiarda. Il reportage del nostro direttore.
Leggi tuttoSiamo lieti di annunciare la prima edizione del concorso fotografico
“100 scatti di Italia a Ginevra”. Aperto a tutti e con premi in buoni acquisto a partire da 500 chf.
Lo stato delle infrastrutture del Belpaese e la gestione del territorio tra dissesti idrogeologici e leggi
inadeguate. L’intervista di Oreste Foppiani a Maurizio Ponte, ingegnere civile e ricercatore confermato in Geologia
Applicata presso l’Università della Calabria.