Visitare il Museo dell’Ordine di Malta è come fare un viaggio nel tempo. A pochi chilometri da Ginevra, per un consiglio di viaggio e scoperta.
Leggi tuttoL’avvocato Sandro Vecchio riassume gli obblighi fiscali per i cittadini italiani residenti in Svizzera. Risposte e chiarimenti su diverse domande poste dai nostri lettori.
Leggi tuttoQualche giorno fa Monica Vitti ha compiuto 90 anni. Sparita ormai dalle scene da tempo, l’attrice ha segnato un’epoca del cinema italiano ed è ancora oggi ricordata da tutti.
Leggi tuttoLa scalata di Carlo Messina e la sua visione di private banking. Come Intesa San Paolo diventerà una delle prime cinque banche private in Europa. L’articolo di Imad Ghosn.
Leggi tuttoDavide Dormino ha esposto nelle maggiori piazze d’Europa, Ginevra compresa. La sua arte è un inno alla libertà ma anche alla responsabilità.
Leggi tuttoGirolamo Bottiglieri e il quartetto d’archi Quatuor Terpsycordes si esibiranno a Ginevra il prossimo 7 ottobre. Il concerto, un inno all’Italia, in programma a Saint Germain.
Leggi tuttoIl prossimo 3 dicembre gli italiani a Ginevra e Losanna potranno votare per l’elezione dei comitati che li rappresentano all’estero. Tutte le informazioni su come iscriversi nell’elenco elettorale e il lavoro del Com.It.Es.
Leggi tuttoSconfiggere la pandemia significa anche aumentare il dialogo e la cooperazione internazionale. L’analisi di Massimo Vittori per La Voce di Ginevra
Leggi tuttoJean-Noël Wetterwald racconta la sua ultima opera ai lettori de La Voce di Ginevra. Dalla nonna napoletana emigrata in Svizzera alla ricerca delle sue origini, spinto dalla curiosità per uno strano ritratto.
Leggi tuttoGrazie è l’unica parola che ci sentiamo di dire a tutti voi. I nostri lettori. Permetterci di ringraziarvi pubblicando una lettera arrivata in Redazione.
Leggi tutto





