Uno spettacolo sulla musica pop italiana scritto e interpretato da quattro giovani talenti. Non solo musica ma emozioni allo stato puro. Questa settimana al Casino Théâtre de Rolle.
Leggi tuttoUn convegno per scoprire la Sardegna attraverso quattro siti archeologici. Cultura, storia enogastronomia e tanto altro. A Ginevra grazie al Circolo sardo locale e alla federazione dei circoli sardi in Svizzera.
Leggi tuttoPrenotami è il nuovo servizio del Consolato Generale d’Italia a Ginevra. Rapido ed esaustivo sostituisce il vecchio “prenota in line”. E poi c’è Italy. Land of wonders.
Leggi tuttoUna petizione lanciata dal nostro giornale per limitare l’enorme volume di volantini pubblicitari lasciati nella cassetta delle lettere. L’articolo di Michele Caracciolo.
Leggi tuttoI nostri lettori reagiscono all’articolo del direttore de La Voce di Ginevra, Michele Caracciolo.
Leggi tuttoIl Consolato d’Italia a Ginevra organizza un evento digitale per festeggiare il 2 giugno. Sono invitati tutti gli italiani residenti in Svizzera. Riconoscimenti e premi in programma.
Leggi tuttoAperte le iscrizioni per i corsi di lingua e cultura italiana per l’anno scolastico 21/22. Destinatari tutti gli studenti d’origine italiana di scuola primaria e secondaria. Ma non è l’unica novità del Consolato d’Italia a Ginevra.
Leggi tuttoIl direttore responsabile de La Voce di Ginevra spiega perché oggi c’è un nuovo giornale in città e quali gli obiettivi di un prodotto innovativo ed aperto a tutti.
Leggi tuttoGinevra incontra Gianrico Carofiglio anche se virtualmente. Due gli incontri con lo scrittore organizzati dalla società Dante Alighieri di Ginevra.
Leggi tuttoVaccinazione anti-Covid per chi risiede a Ginevra e non ha l’assicurazione sanitaria. Il servizio offerto dalla Croce Rossa lanciato nel giorno della sua celebrazione.
Leggi tutto



