Il Ferragosto ucraino è stato un giorno di ferro e fuoco. L’attacco lampo dell’esercito ucraino, ideato dal Capo di Stato…
Leggi tuttoLe dipendenze vantano una storia che permette di comprendere importanza e ruolo delle sostanze cui si è accompagnata spesso la…
Leggi tuttoIl 27 luglio scorso, l’armistizio tra le due Coree ha compiuto settant’anni. Sono passati ben sette decenni da quando la…
Leggi tuttoScenari e ipotesi su una storia che si sta scrivendo. La geopolitica e non solo che l’invasione russa in Ucraina ha già delineato.
Leggi tuttoGuerra e pandemia sono collegati. Aggressioni diverse, crisi diverse che hanno però dei punti in comune. Vediamo quali nell’analisi di Bernardino Fantini.
Leggi tuttoReality è uno spettacolo in lingua italiana interpretato da due straordinari attori: Daria Deflorian e Antonio Tagliarini. Al Grütli di Ginevra fino al 30 marzo.
Leggi tuttoMentre la Nato si espande a est la Russia chiude la sua area di sicurezza. Ucraina ed Europa centro orientale al centro del confronto tra est ovest
Leggi tuttoPaolo Quercia incontra Thibault Muzergues in merito all’ultima fatica letteraria. La prima parte di un’intervista che offre una visione interessante dell’Europa di oggi.
Leggi tuttoMentre a Ginevra si tengono negoziati impossibili, il Medio Oriente si avvia ad una difficile deterrenza ed Israele si prepara a combattere.
Leggi tuttoIl conflitto tra Israele e Palestina è senza fine. I recenti scontri e l’ultimo cessate il fuoco non sono, di fatto una vittoria. L’analisi di Gino Lanzara.
Leggi tutto