La Voce di Ginevra

Libertà Apertura Conoscenza

Tag: ginevra

La poesia del vino: incontro con Yann Arzuffi, anima della Cave des Poètes

La poesia del vino: incontro con Yann Arzuffi, anima della Cave des Poètes

Tra le fermate Plainpalais e Pont d’Arve si trova la Cave des Poètes. Il gestore del locale, Yann Arzuffi, appassionato…

Leggi tutto
Concerto La Voce 2024

Concerto La Voce 2024

E’ stato un successo di pubblico e musica il concerto annuale organizzato dal nostro giornale per festeggiare il terzo anno…

Leggi tutto
Concerto per La Voce di Ginevra

Concerto per La Voce di Ginevra

La Voce di Ginevra festeggia tre anni di attività. Per questa ragione la redazione è lieta di invitare lettori e…

Leggi tutto
Pasolini oggi: Spunti di riflessione a partire da ‘Il Vangelo secondo Matteo’

Pasolini oggi: Spunti di riflessione a partire da ‘Il Vangelo secondo Matteo’

‘Il Vangelo secondo Matteo’ di Pier Paolo Pasolini è stato proiettato al Cinema Grutli di Ginevra lo scorso 25 agosto,…

Leggi tutto
Human.Kind – La fotografia nell’azione umanitaria

Human.Kind – La fotografia nell’azione umanitaria

La mostra “Human.Kind – La fotografia nell’azione umanitaria”, aperta fino al 25 agosto 2024, presenta opere di 30 fotografi da 24 paesi. Curata da Elisa Rusca e William A. Ewing, esplora il significato dell’azione umanitaria attraverso immagini che trattano temi come guerra, migrazione e diritti umani. Include lavori di Alex Majoli sulla pandemia di coronavirus e di Carlo Valsecchi sui forti della Prima Guerra Mondiale. La mostra riflette sull’atto fotografico e il rispetto per i soggetti, promuovendo una maggiore empatia.

Leggi tutto
Amici della Vespa, il raduno a Dardagny

Amici della Vespa, il raduno a Dardagny

Promette una giornata di sorprese e divertimento il raduno degli Amici della Vespa a Dardagny in programma il prossimo 1° giugno.

Leggi tutto
La Stranezza di Andò

La Stranezza di Andò

recensione di Massimo Vittori Qual è il limite tra finzione letteraria e vita? Esiste una distinzione chiara tra sogno equella…

Leggi tutto
La Voce compie due anni

La Voce compie due anni

Lo scorso 1^ dicembre La Voce ha festeggiato i suoi due anni di attività con la consueta festa autunnale. Un concerto e una cena offerti ai nostri soci.

Leggi tutto
Verdi, Piazzola, Strauss: La scommessa riuscita del Grand Théâtre di Ginevra

Verdi, Piazzola, Strauss: La scommessa riuscita del Grand Théâtre di Ginevra

L’inizio della stagione al Grand Théâtre de Genève è stato caratterizzato dalla diversità delle produzioni. A settembre, è stato presentato il Don Carlos di Giuseppe Verdi in versione parigina, con una direzione musicale di Marc Minkowski e una regia di Lydia Steier. Sebbene il cast sia stato notevole dal punto di vista vocale, la regia ha alternato momenti di grande valore estetico a momenti discutibili, rendendo la narrazione incoerente.

Leggi tutto
Christoph Waltz & Jonathan Nott :la simbiosi perfetta per un Cavaliere della rosa d’eccezione.

Christoph Waltz & Jonathan Nott :
la simbiosi perfetta per un Cavaliere della rosa d’eccezione.

L’opera “Il Cavaliere della Rosa” di Richard Strauss, con la regia minimalista di Christoph Waltz e la direzione musicale di Jonathan Nott e con il cast, composto da Maria Bengtsson, Michèle Losier, Mélissa Petit e Matthiew Rose, viene lodato per le loro performance sia vocali che attoriali. La produzione è caratterizzata da costumi di alta qualità di Carla Teti e da un design speciale della rosa d’argento di Chopard, creando un’esperienza operistica di alto valore estetico a Ginevra.

Leggi tutto