La tragedia che ha colpito l’Emilia-Romagna ha colpito tutti noi. Per questo motivo La Voce di Ginevra ha deciso di divulgare la lettera firmata da Ernesto Lupini, presidente dell’AERG, Associazione Emiliano Romagnoli Ginevra, in cui ognuno di noi può fare qualcosa per aiutare le popolazioni colpite da questa tragedia. La pubblichiamo integralmente qui, sperando in una vostra condivisione.
Leggi tuttoIl mare color veleno è il nuovo libro di Fabio Lo Verso. La storia di un disastro ambientale silenzioso che si perpetua da anni sulle coste siciliane
Leggi tuttoItalianear è l’applicazione che mette in contatto gli italiani in qualunque parte del mondo.
Leggi tuttoIl grande festival della musica e del cibo italiano è a Ginevra il 2 luglio al Village de soir. Animazione per grandi e piccoli.
Leggi tuttoPassione per la musica e i cantautori italiani. Il gruppo Smootalia porta in giro la musica italiana con passione. In programma due esibizioni a Ginevra.
Leggi tuttoReality è uno spettacolo in lingua italiana interpretato da due straordinari attori: Daria Deflorian e Antonio Tagliarini. Al Grütli di Ginevra fino al 30 marzo.
Leggi tuttoChirurgo per pura passione, Enrico Tessitore è il medico italiano specializzato in chirurgia spinale. Una carriera tra Italia e Svizzera dove l’obiettivo è andare sempre più avanti.
Leggi tuttoLa Voce di Ginevra è orgogliosa di ospitare La Fabrique de Dante, una mostra tra le più importanti mai realizzate sul sommo poeta e le sue opere. Con la partecipazione straordinaria della storica dantesca Paola Allegretti. La mostra è visitabile a Ginevra presso la Fondation Martin Bodmer fino al agosto.
Leggi tuttoI tre vincitori del concorso fotografico “100 scatti d’Italia” ideato dal nostro giornale. La prossima edizione in programma nella primavera del 2022.
Leggi tuttoUno spettacolo sulla musica pop italiana scritto e interpretato da quattro giovani talenti. Non solo musica ma emozioni allo stato puro. Questa settimana al Casino Théâtre de Rolle.
Leggi tutto