Davide Dormino ha esposto nelle maggiori piazze d’Europa, Ginevra compresa. La sua arte è un inno alla libertà ma anche alla responsabilità.
Leggi tuttoGirolamo Bottiglieri e il quartetto d’archi Quatuor Terpsycordes si esibiranno a Ginevra il prossimo 7 ottobre. Il concerto, un inno all’Italia, in programma a Saint Germain.
Leggi tuttoIl prossimo 3 dicembre gli italiani a Ginevra e Losanna potranno votare per l’elezione dei comitati che li rappresentano all’estero. Tutte le informazioni su come iscriversi nell’elenco elettorale e il lavoro del Com.It.Es.
Leggi tuttoChi evade le imposte e chi rifiuta il vaccino contro il Covid-19. Potrebbero sembrare due argomenti diversi tra loro eppure in comune hanno molto. L’analisi di Bernardino Fantini
Leggi tuttoSconfiggere la pandemia significa anche aumentare il dialogo e la cooperazione internazionale. L’analisi di Massimo Vittori per La Voce di Ginevra
Leggi tuttoJean-Noël Wetterwald racconta la sua ultima opera ai lettori de La Voce di Ginevra. Dalla nonna napoletana emigrata in Svizzera alla ricerca delle sue origini, spinto dalla curiosità per uno strano ritratto.
Leggi tuttoHa guidato la Germania per 16 anni. Oggi è il giorno dell’addio di Angela Merkel. Nessun capo di governo di Paesi democratici ha resistito più di lei.
Leggi tuttoGrazie è l’unica parola che ci sentiamo di dire a tutti voi. I nostri lettori. Permetterci di ringraziarvi pubblicando una lettera arrivata in Redazione.
Leggi tuttoBlutopia è il Forum sul Mediterraneo che vuole unire in un unico “filo blu” migrazione, ecologia, ambiente e turismo. Primo incontro il 28 settembre.
Leggi tuttoAfghanistan, le missioni internazionali e il ruolo dell’Italia. Intervista al Generale Battisti (seconda parte)
La seconda parte dell’intervista realizzata da Paolo Quercia sulle missioni in Afghanistan. Un’analisi degli ultimi vent’anni afghani e sul futuro.
Leggi tutto