Lo stato delle infrastrutture del Belpaese e la gestione del territorio tra dissesti idrogeologici e leggi
inadeguate. L’intervista di Oreste Foppiani a Maurizio Ponte, ingegnere civile e ricercatore confermato in Geologia
Applicata presso l’Università della Calabria.
Prenotami è il nuovo servizio del Consolato Generale d’Italia a Ginevra. Rapido ed esaustivo sostituisce il vecchio “prenota in line”. E poi c’è Italy. Land of wonders.
Leggi tuttoMario Draghi al timone dell’Italia è sostenuto dalla maggioranza dei cittadini italiani. Anche l’Europa approva. I risultati si stanno già vedendo. L’analisi di Imad Ghosn.
Leggi tuttoUn’ironia sottile e sempre godibile. Una breve recensione di Valerio Calzolaio per La Voce di Ginevra sull’ispettore Morse di Colin Dexter.
Leggi tuttoIl Libano è uno dei più interessanti e complessi casi di studio geopolitici mediterranei: cartina di tornasole di tutti i conflitti regionali che, inevitabilmente, si riversano sulle sponde orientali del Mediterraneo, riveste un carattere strategico per molti attori. Una splendida analisi di Gino Lanzara.
Leggi tuttoThriller adrenalinico ambientato in Sud Africa. L’autore, un maestro del genere, con la sua scrittura graffiante e concisa tiene col fiato sospeso fino all’ultima riga. La recensione di Valerio Calzolaio.
Leggi tuttoMilioni di tonnellate di rifiuti salpano ogni anno dall’unione Europea per angoli più o meno remoti del pianeta. Perché il rifiuto rappresenta un costo per chi lo produce e un forte guadagno per chi lo gestisce. Lo spiega Andrea Pappalardo.
Leggi tuttoUn bel noir all’americana, scritto da una talentuosa ragazza italiana al suo esordio letterario. Stile fluido e ritmo sapientemente dosato, amore e cura per ambientazioni e personaggi. La recensione di Valerio Calzolaio per La Voce di Ginevra.
Leggi tuttoUna petizione lanciata dal nostro giornale per limitare l’enorme volume di volantini pubblicitari lasciati nella cassetta delle lettere. L’articolo di Michele Caracciolo.
Leggi tuttoGiancarlo De Cataldo torna il libreria con un nuovo noir. La terza indagine di Manrico Spinori. La recensione di Valerio Calzolaio per La Voce di Ginevra.
Leggi tutto