La tragedia che ha colpito l’Emilia-Romagna ha colpito tutti noi. Per questo motivo La Voce di Ginevra ha deciso di divulgare la lettera firmata da Ernesto Lupini, presidente dell’AERG, Associazione Emiliano Romagnoli Ginevra, in cui ognuno di noi può fare qualcosa per aiutare le popolazioni colpite da questa tragedia. La pubblichiamo integralmente qui, sperando in una vostra condivisione.
Leggi tuttoIl mare color veleno è il nuovo libro di Fabio Lo Verso. La storia di un disastro ambientale silenzioso che si perpetua da anni sulle coste siciliane
Leggi tuttoItalianear è l’applicazione che mette in contatto gli italiani in qualunque parte del mondo.
Leggi tuttoI forti movimenti per l’uguaglianza fra i sessi che si sono sviluppati negli ultimi decenni stanno avendo un forte impatto…
Leggi tuttoLa storia di Colella, è una storia fatta di passione per la cucina ma non solo.
Leggi tuttoUn treno speciale che viaggia nella storia e tra le bellezze delle città italiane del sommo poeta.
Leggi tuttoUna giovane e intraprendente azienda vinicola italiana: Nativ. Nata per valorizzare le uve tipiche del territorio Campano. IL racconto di Cristina Ferrari.
Leggi tuttoL’addio la giornalista italiano Maurizio Costanzo. L’inventore del talk show all’italiana è stato un personaggio amatissimo dal pubblico.
Leggi tuttoLa lotta per rendere visibile al grande pubblico il dilemma dei medicinali contraffatti o di qualità scadente al centro di una tavola rotonda all’Hotel InterContinental di Ginevra. Il reportage di Andrea Vassalotti
Leggi tuttoUn’opera grandiosa messa in scena al Grand Théâtre di Ginevra: Parsifal, di Richard Wagner. La recensione della nostra Maria Irene Fantini
Leggi tutto