Una conferenza sulla situazione politica e civile in Iran. In programma a Ginevra.
Leggi tuttoChi ha sentito parlare della fistola ostetrica? Un articolo interessante su un particolare tipo di “dolore medico” non da tutti conosciuto.
Leggi tuttoLa nostra intervista alla nutrizionista e naturopata la Dottoressa Ursula Hussein. Perchè il cibo è la nostra vera energia.
Leggi tuttoIntervista alla vicepresidente della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel Mondo e consigliere regionale Valentina Stragliati, a Ginevra per partecipare alla festa…
Leggi tuttoUna festa in grande stile per una delle associazioni più longeve di italiani a Ginevra
Leggi tuttoPerché scoppia una guerra e perché è importante saperlo: una prospettiva economico politica.
Come e perchè scoppia una guerra e che ruolo ha l’economia politica. Un articolo dell’esperto Stefano Lucarelli
Leggi tuttoIl suono scintillante della musica degli anni ’80 in un documentario di Alessandro Melazzini intervistato per noi da Margherita Lecce.
Leggi tuttoIl direttore d’orchestra Andrea Sanguineti è di origine ligure ma vive ora in Germania. La sua carriera lo porta a dirigere in diversi paesi europei e per la prima volta, il Grand Théâtre di Ginevra accoglie il Maestro per la seconda parte della trilogia dei Tudor di Gaetano Donizetti, con la regia di Mariame Clément e la scenografia di Julia Hansen.
Leggi tuttoLa corrispondenza amorosa tra il poeta Artaud e Genica Athanasiou. Biglietti in omaggio per i lettori de La Voce di Ginevra.
Leggi tuttoUn evento che si ripete sempre con grande successo. Italian Creativity realizzato dal gruppo donne della Camera di Commercio italiana in Svizzera.,
Leggi tutto