La Voce di Ginevra

Libertà Apertura Conoscenza

Tag: ginevra

Human.Kind – La fotografia nell’azione umanitaria

Human.Kind – La fotografia nell’azione umanitaria

La mostra “Human.Kind – La fotografia nell’azione umanitaria”, aperta fino al 25 agosto 2024, presenta opere di 30 fotografi da 24 paesi. Curata da Elisa Rusca e William A. Ewing, esplora il significato dell’azione umanitaria attraverso immagini che trattano temi come guerra, migrazione e diritti umani. Include lavori di Alex Majoli sulla pandemia di coronavirus e di Carlo Valsecchi sui forti della Prima Guerra Mondiale. La mostra riflette sull’atto fotografico e il rispetto per i soggetti, promuovendo una maggiore empatia.

Leggi tutto
Amici della Vespa, il raduno a Dardagny

Amici della Vespa, il raduno a Dardagny

Promette una giornata di sorprese e divertimento il raduno degli Amici della Vespa a Dardagny in programma il prossimo 1° giugno.

Leggi tutto
La Stranezza di Andò

La Stranezza di Andò

recensione di Massimo Vittori Qual è il limite tra finzione letteraria e vita? Esiste una distinzione chiara tra sogno equella…

Leggi tutto
La Voce compie due anni

La Voce compie due anni

Lo scorso 1^ dicembre La Voce ha festeggiato i suoi due anni di attività con la consueta festa autunnale. Un concerto e una cena offerti ai nostri soci.

Leggi tutto
Verdi, Piazzola, Strauss: La scommessa riuscita del Grand Théâtre di Ginevra

Verdi, Piazzola, Strauss: La scommessa riuscita del Grand Théâtre di Ginevra

L’inizio della stagione al Grand Théâtre de Genève è stato caratterizzato dalla diversità delle produzioni. A settembre, è stato presentato il Don Carlos di Giuseppe Verdi in versione parigina, con una direzione musicale di Marc Minkowski e una regia di Lydia Steier. Sebbene il cast sia stato notevole dal punto di vista vocale, la regia ha alternato momenti di grande valore estetico a momenti discutibili, rendendo la narrazione incoerente.

Leggi tutto
Christoph Waltz & Jonathan Nott :la simbiosi perfetta per un Cavaliere della rosa d’eccezione.

Christoph Waltz & Jonathan Nott :
la simbiosi perfetta per un Cavaliere della rosa d’eccezione.

L’opera “Il Cavaliere della Rosa” di Richard Strauss, con la regia minimalista di Christoph Waltz e la direzione musicale di Jonathan Nott e con il cast, composto da Maria Bengtsson, Michèle Losier, Mélissa Petit e Matthiew Rose, viene lodato per le loro performance sia vocali che attoriali. La produzione è caratterizzata da costumi di alta qualità di Carla Teti e da un design speciale della rosa d’argento di Chopard, creando un’esperienza operistica di alto valore estetico a Ginevra.

Leggi tutto
Il canto è l’anima dei popoli: i Tenores di Neoneli

Il canto è l’anima dei popoli: i Tenores di Neoneli

Un evento culturale di particolare importanza ha avuto luogo il venerdì 11 novembre nella bella chiesa di Saint-Germain, nella città…

Leggi tutto
Nuova stagione al Grand Théâtre de Genève

Nuova stagione al Grand Théâtre de Genève

La stagione 2023-24 del Grand Théatre de Genève, che inizierà domani, il 15 settembre con la prima del Don Carlos…

Leggi tutto
Mostra fotografica per i diritti LGBT

Mostra fotografica per i diritti LGBT

Meno di una generazione è passata e l’amore omosessuale non è più né nel codice penale né nel manuale dei disturbi psichiatrici. Questo è valido almeno in quei paesi in cui la tolleranza è iscritta nel proprio sistema giuridico. Una mostra a Ginevra racconta la lotta per i diritti della comunità LGBT

Leggi tutto
Una nuova associazione per gli expat

Una nuova associazione per gli expat

Riceviamo e pubblichiamo. L’associazione Schierarsi ha costituito la Piazza Estero composta da italiani che risiedono, hanno vissuto o progettano di…

Leggi tutto