L’API, associazione per il patrimonio industriale di Ginevra, ospita un’interessante mostra sul designer italiano Enzo Mari.
Leggi tuttoCos’è il brand journalism e perché è diventato così importante oggi? Michele Caracciolo ne parla con Serena Scarpello.
Leggi tuttoLa nuova elezione di Sergio Mattarella come (confermato) Presidente della Repubblica, apre ad una riflessione tutta italiana sulla Costituzione e gli inquilini di Montecitorio.
Leggi tuttoPaola Allegretti ci porta alla scoperta della mostra La Fabrique de Dante attraverso la spiegazione di alcuni pezzi unici. Il ritratto di Botticelli apre questa serie di appuntamenti.
Leggi tuttoPaolo Quercia incontra Thibault Muzergues in merito all’ultima fatica letteraria. La prima parte di un’intervista che offre una visione interessante dell’Europa di oggi.
Leggi tuttoIntervista a Paola Allegretti Gorni che ci offre una visione diversa e più introspettiva della figura di Dante Alighieri.
Leggi tuttoLa Voce di Ginevra è orgogliosa di ospitare La Fabrique de Dante, una mostra tra le più importanti mai realizzate sul sommo poeta e le sue opere. Con la partecipazione straordinaria della storica dantesca Paola Allegretti. La mostra è visitabile a Ginevra presso la Fondation Martin Bodmer fino al agosto.
Leggi tuttoLéon è il nuovo noir firmato Carlo Lucarelli. Una storia che lascia senza fiato con nuovi e vecchi protagonisti. La recensione di Valerio Calzolaio.
Leggi tuttoIntervista a Francesca Rosati Freeman, che in Svizzera organizza corsi per le donne. I suoi libri e i suoi documentari sulla scoperta della società dei Moso.
Leggi tuttoOltre 15 miliardi di euro: questa la cifra stimata dalla Guardia di Finanza italiana dei furbetti delle pensioni d’invalidità. E non solo. Complice la pandemia, anche in Svizzera la situazione non è poi così diversa. L’articolo di Marcello Puca.
Leggi tutto