La Voce di Ginevra

Libertà Apertura Conoscenza

L’atomica degli Ayatollah

L’atomica degli Ayatollah

Mentre a Ginevra si tengono negoziati impossibili, il Medio Oriente si avvia ad una difficile deterrenza ed Israele si prepara a combattere.

Leggi tutto
Le colline della morte

Le colline della morte

La nuova recensione di Valerio Calzolaio è un noir, scritto da Chris Offutt. Intenso, questo thriller incolla il lettore fino all’ultima pagina.

Leggi tutto
Automobile: il futuro è elettrico. Ma siamo pronti?

Automobile: il futuro è elettrico. Ma siamo pronti?

Il futuro dell’automobile è elettrico. Ma siamo sicuri di essere tutti pronti? L’analisi di Emilio Radicioni sulla rivoluzione dell’elettrico.

Leggi tutto
Essere svizzeri: intervista ad Ada Marra

Essere svizzeri: intervista ad Ada Marra

Cosa significa essere svizzeri per gli immigrati italiani di seconda o terza generazione? Lo spiega la deputata Ada Marra in un libro.

Leggi tutto
Concorso fotografico: i vincitori

Concorso fotografico: i vincitori

I tre vincitori del concorso fotografico “100 scatti d’Italia” ideato dal nostro giornale. La prossima edizione in programma nella primavera del 2022.

Leggi tutto
L’idea di Europa: da Ventotene a Bruxelles (via Ginevra)

L’idea di Europa: da Ventotene a Bruxelles (via Ginevra)

Il ‘Manifesto di Ventotene’, considerato come il primo seme dell’Unità europea ha recentemente festeggiato 80 anni. Ce ne parla Berardino Fantini.

Leggi tutto
Il Museo dell’Ordine di Malta

Il Museo dell’Ordine di Malta

Visitare il Museo dell’Ordine di Malta è come fare un viaggio nel tempo. A pochi chilometri da Ginevra, per un consiglio di viaggio e scoperta.

Leggi tutto
Sotto le stelle di Fred

Sotto le stelle di Fred

Nell’anniversario dei 100 anni dalla nascita, un bellissimo libro ripercorre la vita del grande Fred Buscaglione. Scritto da Marina Rota, la recensione è di Valerio Calzolaio

Leggi tutto
Italia – Svizzera: come calcolare le tasse

Italia – Svizzera: come calcolare le tasse

L’avvocato Sandro Vecchio riassume gli obblighi fiscali per i cittadini italiani residenti in Svizzera. Risposte e chiarimenti su diverse domande poste dai nostri lettori.

Leggi tutto
Auguri Monica!

Auguri Monica!

Qualche giorno fa Monica Vitti ha compiuto 90 anni. Sparita ormai dalle scene da tempo, l’attrice ha segnato un’epoca del cinema italiano ed è ancora oggi ricordata da tutti.

Leggi tutto