La corrispondenza amorosa tra il poeta Artaud e Genica Athanasiou. Biglietti in omaggio per i lettori de La Voce di Ginevra.
Leggi tuttoUn evento che si ripete sempre con grande successo. Italian Creativity realizzato dal gruppo donne della Camera di Commercio italiana in Svizzera.,
Leggi tuttoMonteverdi & Co al Grand Théâtre di Ginevra con l’Arpeggiata di Christina Pluhar.
La direttrice musicale e fondatrice dell’Ensemble l’Arpeggiata, Christina Pluhar, ha presentato al Grand Théâtre di Ginevra, per due uniche serate, il 6 e il 7 novembre, uno spettacolo barocco concepito intorno alle opere di Claudio Monteverdi e dei suoi contemporanei.
Leggi tuttoIntervista a Francesca Fucci, giovane e talentuosa Chef del Fiskebar – ristorante di ispirazione nordica – presso il Ritz-Carlton Hôtel de la Paix a Ginevra. Una donna del Sud, determinata e coraggiosa, che in poco tempo ha saputo imporsi con la sua cucina creativa e innovativa sulla scena gastronomica ginevrina
Leggi tuttoLe giornate del patrimonio si sono svolte a Ginevra a settembre. Patrimonio storico, culturale ma anche sportivo.
Leggi tuttoIl mondo delle traduzioni e dell’ insegnamento delle lingue. Maria Rosa Crivellari ci spiega il suo lavoro a Ginevra.
Leggi tuttoIntervista a Michele Lauria professore associato all’istituto di scienze e tecnologie industriali dell’hepia.
Leggi tuttoElezioni politiche del prossimo 25 settembre in Italia. Tutte le indicazioni di voto per gli italiani residenti a Ginevra
Leggi tuttoL’apertura al pubblico di un giardino andrebbe a penalizzare l’attività della Maison Dufour a Ginevra. I pro e i contro nell’articolo di Oreste Foppiani.
Leggi tuttoIl grande festival della musica e del cibo italiano è a Ginevra il 2 luglio al Village de soir. Animazione per grandi e piccoli.
Leggi tutto