Arriva la primavera e, a spuntare, non sono solo primule ma anche semafori. Almeno a Ginevra. Ma sono realmente utili?
Leggi tuttoReality è uno spettacolo in lingua italiana interpretato da due straordinari attori: Daria Deflorian e Antonio Tagliarini. Al Grütli di Ginevra fino al 30 marzo.
Leggi tuttoElektra torna a Ginevra a giugno.Maria Irene Fantini lo presenta in quest’articolo. Uno spettacolo unico con il soprano Ingela Brimberg.
Leggi tuttoTre esempi di come l’eccellenza italiana ha sbancato fuori dai confini nazionali.
L’analisi di Michele Caracciolo.
Terzo appuntamento con un nuovo pezzo unico in mostra a La Fabrique de Dante presso la Fondation Bodmer a Ginevra fino alla fine di Agosto. Questa volta troviamo insieme Dante e Virgilio.
Leggi tuttoIntervista al Consigliere di Stato responsabile del Dipartimento della Coesione Sociale della Repubblica e Cantone di Ginevra, Thierry Apothéloz.
Leggi tuttoSecondo appuntamento con un pezzo unico della mostra La Fabrique de Dante. La storica Paola Allegretti ci porta a conoscere una carta privata sul sommo poeta.
Leggi tuttoL’API, associazione per il patrimonio industriale di Ginevra, ospita un’interessante mostra sul designer italiano Enzo Mari.
Leggi tuttoPaolo Quercia incontra Thibault Muzergues in merito all’ultima fatica letteraria. La prima parte di un’intervista che offre una visione interessante dell’Europa di oggi.
Leggi tuttoI tre vincitori del concorso fotografico “100 scatti d’Italia” ideato dal nostro giornale. La prossima edizione in programma nella primavera del 2022.
Leggi tutto







